Polizza Tutela Legale
Polizza Tutela Legale per privati e aziende: che cos'è?
Nella quotidianità può capitare a tutti di avere bisogno di assistenza legale.
Sono numerosi gli episodi e gli eventi che possono dare origine a controversie legali, sia in ambito lavorativo che personale.
Ecco perché la Polizza Tutela Legale si traduce in uno strumento funzionale per affrontare nel modo migliore possibili controversie.
Cosa copre la Polizza Tutela Legale?
La Polizza Tutela Legale assicura gli interessi di una persona o di un’impresa contro diversi eventi della vita.
La copertura assicurativa garantisce le spese e i costi che possono essere collegati ad un processo sia di natura civile che penale.
Nel dettaglio, rimborsa le spese legali per gli avvocati, anche di controparte, e le spese processuali che eventuali perizie di parte e di controparte.
Dunque, la Polizza di Tutela Legale ha effetto in tutte le occasioni in cui si ha bisogno di assistenza legale sia nei casi in cui è l’assicurato ad essere vittima e sia in quelli in cui è lo stesso ad essere accusato di averli provocati.

Per la giurisprudenza italiana:
«L’Assicurazione Tutela Legale è quel contratto di assicurazione con il quale l’assicuratore si obbliga a prendere a carico le spese legali e peritali, o a fornire prestazioni di altra natura, occorrenti all’assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede giudiziale, in ogni tipo di procedimento, o in sede extragiudiziale, allo scopo di conseguire il risarcimento dei danni subiti o per difendersi contro una domanda di risarcimento avanzata nei suoi confronti».

In quali casi si applica la Polizza Tutela Legale?
La Polizza Tutela Legale viene applicata in ogni aspetto della nostra vita quotidiana e prevede il rimborso delle spese legali, peritali, di giustizia, processuali e di indagine. Nel complesso ha valenza:
- Nel proprio tempo libero, per se stessi e per la propria famiglia
- Nell’ambito lavorativo di imprese e professionisti
- Durante gli spostamenti alla guida e in presenza di un sinistro
- All'interno dell'abitazione in caso di danni
Ambito privato
In ambito privato, è volta alla difesa dei propri interessi nei casi connessi alla vita privata, come ad esempio:
- Utilizzo del web e dei social o media network
- Danni commessi dai propri animali domestici
- Danni provocati alla propria abitazione
Ambito lavorativo
Nell’ambito del mondo del lavoro, la Polizza Tutela Legale offre una soluzione ai bisogni di diverse categorie, tra cui:
- Medici
- Amministratori di società
- Aziende e professionisti
- Quadri e dirigenti
- Istituti scolastici pubblici o privati
Per ogni attività sono previste garanzie e coperture specifiche per i danni che possono essere provocati e i rischi che si corrono durante lo svolgimento della propria mansione.
Cosa viene garantito con la Polizza Tutela Legale?
La Polizza Tutela Legale generalmente prevede:
- La difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni, anche prima della formulazione ufficiale della notizia di reato e derivanti da violazioni in materia fiscale e amministrativa
- La difesa penale per delitti dolosi derivanti da violazioni in materia fiscale e amministrativa purché sia prosciolto o assolto
- La difesa dell’esercizio di pretese al risarcimento danni a persone e/o a cose subiti per fatti illeciti di terzi


È dunque importante essere in possesso di una Polizza Tutela Legale?
Come dimostrato, la Polizza Tutela Legale è una soluzione assicurativa per la vita di tutti i giorni.
Serve per ricevere una tutela dagli imprevisti che possono capitare in molti campi e nelle più svariate situazioni: una controversia con la banca, l’acquisto di un prodotto difettoso, una lite con il vicino di casa.
La soluzione garantisce una copertura non solo a chi firma il contratto ma anche alle persone conviventi indicate al momento della stipula. Infatti, può essere estesa all’intero nucleo familiare.